Teatro San Carlo

Il Teatro San Carlo è uno dei teatri più importanti al mondo. Il Teatro San Carlo fu inaugurato il 4 novembre 1737 da Re Carlo di Borbone. Il Teatro San Carlo è inoltre il Teatro d'opera più antico ancora in attività. E' molto famoso per la sua architettura Barocca. Presso il teatro sono state messe in scena diverse opere liriche, come per esempio: le opere di Rossini, come Il barbiere di Siviglia, e molte altre.

A cura di Santoro Fatima e Chiariello Pasquale.

ALMAVIVA

Questa storia parla di Gossip amorosi, no, non è il genere di Barbara D'Urso. Questa storia è stata scritta dal magnifico 23enne Gioacchino Rossini nel 1816. Parla di un ragazzo ( Conte d'Almaviva) che si innamora di una ragazza (Rosina). E voi vi chiederete cosa c'entra Figaro in quest'opera? Ebbene sì, il Conte d'Almaviva chiederà aiuto a lui il factotum della città. C'è un piccolo problema il superbo tutore di Rosina (Don Bartolo) vuole sposarla a tutti i costi senza il suo volere, però il Conte D'Almaviva e Rosina con un po' di astuzia, bravura e l'aiuto di Figaro barbiere di Don Bartolo riusciranno a sposarsi.

Noi ragazzi della redazione abbiamo avuto l'opportunità di andare al Teatro San Carlo e di cantare Largo al factotum, un'esperienza ce ci ha dato modo di apprezzare la bellezza del teatro e di portare arte e cultura nelle nostre vite.

A cura di Valeria Turco.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia