Secondo podcast con lo scrittore Carmine Leo

 Il nostro secondo Podcast di RistoriE ha come protagonista: Carmine Leo scrittore, poeta e giornalista è un autore profondamente legato al suo territorio e ai valori essenziali della vita, che traduce in versi e in racconti autentici e suggestivi. La sua scrittura si distingue per una profonda riflessione sull'animo umano e sulle sfide quotidiane che ci sono continuamente proposte. 70 sfumature dell'Animo " è la sua nona pubblicazione, un viaggio interiore in cui la malinconia diventa speranza.In questo volume l'autore affronta temi come il passare del tempo, la famiglia, la memoria e la spiritualità, offrendo semplici poesie che parlano direttamente al cuore. La Redazione

Oggi 26 marzo 2025 abbiamo intervistato Carmine Leo che ci ha raccontato della propria esperienza con la scrittura e ci ha presentato i 9 libri che ha scritto. Secondo lui scrivere è un modo per poter esprimere il proprio punto di vista e comunicare i propri pensieri. Ma mentre alcune persone non apprezzano e condividono i pensieri e punti di vista degli scrittori, altre apprezzano e comprendono il Messaggio che lo scrittore ha voluto comunicare. Racconta che il primo libro è stato un'indagine sul territorio. Il secondo è autobiografico dove racconta la sua vita. Dopo questi libri ne ha scritto molti altri ed uno molto importante per lui che è il libro di poesia. Ci ha incoraggiato a scrivere nel nostro giornale perché lui ha cominciato proprio così quando mentre seguiva un corso di giornalismo e gli chiesero di scrivere 2 cartelle: fu così che lui si rese conto che sapeva scrivere e scrisse il suo primo romanzo. Carmine Leo nei suoi libri non dimentica mai quali sono le sue origini e cerca sempre di promuovere il suo territorio e i valori del suo territorio. Intanto sta scrivendo un nuovo libro, che uscirà a dicembre, in cui racconterà come è sopravvissuto al Covid dopo che è stato intubato e ha rischiato la vita. Penso che gli scrittori si meritano tutti di essere ascoltati e leggere i loro romanzi perché possono dire molto di più di quanto pensiamo. Ringrazio Carmine Leo per avermi fatto capire che un libro è ben altro e non solo semplice inchiostro sulla carta. Mi ha fatto piacere conoscerlo e mi ha fatto vivere un'esperienza unica, grazie! Alessia Palmieri Carmine Leo ha iniziato a leggerci il suo volume, lui è una scrittore e di libri ne ha fatti 9, in cui l'ultimo era proprio la sua poesia. Dopo ha parlato degli scrittori e nello scrivere. Dopo aver conversato con lui per un po', abbiamo iniziato il nostro podcast " RistoriE " con Giuseppe Mosco. Carmine ha iniziato a scrivere con un corso, in questo percorso non hanno dato consigli su cosa scrivere, le idee erano sue e di ragione storica, quindi è storia vera, erano parte di lui. Carmine non nega le sue origini irpine anche se per 40 anni ha vissuto a Napoli, perché lui vuole far valere le sue origini. Lui ha sempre creduto in noi ragazzi perché noi possiamo avere qualcosa da regalare agli adulti. Una nuova ispirazione che forse arriverà a dicembre, quella del covid, che ci ha fatto rimanere dentro casa per mesi. Lui da giovane ci ha raccontato che era uno scugnizzo, giocava per strada con le spade di legno e poi a casa prendeva il resto dai suoi genitori perché non dovevano litigare! Ha avuto anche un blocco come tutti gli altri scrittori prima della pubblicazione di questo nono volume. Carmine ha dato per scontato la grammatica e ci ha detto di non fare lo stesso errore che ha fatto lui, se ci vengono dubbi è normale anzi meglio ancora, ci ha consigliato di leggere, leggere fa bene. L'incontro è finito con la lettura di una sua poesia sul sul femminicidio. Veramente tutto bellissimo, anche i suoi volumi, è stata una giornata bellissima che va ricordata, grazie Carmine Leo!!!! D'Alessio Nives Noemy

Oggi 26 Marzo ci troviamo col giornale perché faremo un podcast con Carmine Leo. Lui è uno scrittore, che all'inizio ha letto un suo piccolo volume, dopo ha parlato degli scrittori e di quanto sono importanti i libri. Ne ha scritti 9, e l'ultimo è una raccolta di poesie. Lui prima era un professore delle superiori. In realtà doveva diventare medico, ma dopo lo studio sono nati libri e la passione per la scrittura. Il podcast che faremo non è il primo, ma il secondo, ed è un podcast tutto nostro chiamato "RISTORIE". Lui ha iniziato a scrivere tramite un compito a scuola, si trovava a Montalbano, De Rosa gli chiese di chi fosse il compito, e gli fece i complimenti e lo invitò a scrivere. Lui ha avuto molti consigli e li ha anche ascoltati, e anche se fosse una vera storia, ha cambiato i nomi. Ci ha detto che ha sempre creduto in noi ragazzi e cerca di venire a capo sugli avvenimenti. Quando scriveva gli veniva "il blocco dello scrittore", per quanto riguarda le poesie. Uno dei suoi libri è stato dedicato ai figli, ai nipoti e alle nuore. La cosa che dovremmo fare sempre, è leggere, perché arricchisce il nostro vocabolario, che ci servirà anche per il futuro. L'incontro è finito con una poesia sul femminicidio. Quest'incontro è stato molto bello e interessante. -Anna De Francesco. Carmine Leo è una persona bravissima dolcissima e buonissima che fa lo scrittore. Lui ha scritto un po' di libri. Dice che chi scrive vuole dire delle cose facendo partecipare gli altri. A Chi legge deve essere trasmesso qualcosa se no è inutile. Un suo libro è 70 sfumature dell'animo Lui è nato come insegnate sia alle media che alle superiori e poi è andato anche alla scuola primaria. Venti di mare è un suo libro che racconta la sua vita. Il colore del sangue è un libro molto bello ed importante che parla delle foibe. Si è occupato anche di bullismo infatti ci ha raccontato che da giovanissimo stava a via Duomo con due suoi amici e una coppia stava litigando quando i due iniziarono ad alzare le mani la ragazza cadde a terra e Carmine non ci vide più quindi andò lì per aiutarla, ma lei non apprezzò il gesto, rimproverandolo. Per dire che molto va fatto per aiutare le ragazze che sono in genere manipolate dagli uomini. Lui ha iniziato a scrivere quando faceva un corso di giornalismo, da insegnante ha sempre creduto nei ragazzi e ci dà fiducia, si ritrova nei nostri pensieri perché anche lui è stato ragazzo. Sta scrivendo un altro libro che parla del Covid perché lui in prima persona ha lottato contro questo virus sconfiggendolo. E' anche un maestro di arti marziali questo l'ha cambiato, le Arti marziali è uno sport difensivo non violento. Scrivere è una fatica dolce, la sua vita è cambiata quando è andato a vivere ad Irpinia in un piccolo paese. Serena Esposito 

Il nostro podcast a questo link:  https://youtu.be/pnIO2rKp2Ig?si=vQoSOG_H3P-RIJOn

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia