
Perchè ci vestiamo così?
I vestiti larghi conosciuti oggi con il nome di "oversized" sono la moda del momento. Ma fondamentamente cos'è la moda?

L'uomo fin dall'antichità ha indossato degli oggetti per coprirsi e ripararsi dal freddo, all'inizio i "vestiti" erano fatti con la pelle degli animali cacciati; simplici, pratici e poco raffinati. Col passare del tempo i vestiti sono diventati importanti non solo come oggetti utili, ma anche come belli da vedere; con l'evoluzione degli esseri umani, gli abiti hanno cominciato a diventare anche una divisione sociale.

La moda non è soltanto la scelta di un abito, ma riguarda anche lo "status" (posizione sociale). La vera evoluzione si è avuta con la creazione dei tessuti più leggeri e più belli delle pelli di oggi. Oggi dobbiamo ringraziare i sumeri per aver inventato le maniche, i babilonesi per aver creato le tinture.
Per concludere, il popolo che ha davvero dato una svolta alla moda sono i romani: hanno inventato le toghe con i loro colori pieni di significato: per esempio marrone o grigio per le giornate tristi (funerali), viola per i comandanti militari e rossa per i politici.
A Cura di Perfetto Gaia e Savarese Rosa Maira