Legalità e scienza: le uscite didattiche all’Archivio di Stato di Napoli e a Città della Scienza

Archivio di Stato, Napoli
Archivio di Stato, Napoli
Il grande platano nel chiostro dell'Archivio di Stato, Napoli
Il grande platano nel chiostro dell'Archivio di Stato, Napoli

Negli ultimi mesi abbiamo visitato due luoghi interessanti di Napoli per incontri e iniziative sulle tematiche di legalità e ambiente.

Venerdì 21 marzo siamo andati all' Archivio di Stato, siamo arrivati con il pullman. Arrivati a corso Umberto, abbiamo svoltato su una strada laterale e siamo entrati nell'Archivio che custodisce antichi documenti. Ci siamo seduti in una grande sala e abbiamo cominciato a fare delle domande a: Federico Quagliarulo, Davide D' Errico, Gianmario Siani ed altri ospiti della conferenza. Ho notato un sacco di libri, ognuno con date diverse. Abbiamo chiesto a Davide D'Errico, ideatore del progetto "I Vicoli della cultura", quale vicolo sarà inaugurato nei prossimi mesi, e ci ha risposto che sarà creato un nuovo Vicolo della Cultura a Ischia.

Poi abbiamo visto il platano che ha oltre 100 anni, un altissimo albero che era nel cortile dell'Archivio. Ho visto che è un po' decentrato perché si sposta ogni 100 anni. Al rientro verso scuola, sul pullman, la maestra Letizia ha detto che poi avremmo fatto una caccia al tesoro e ci aveva preparato delle domande: sono state molto interessanti, sia la caccia al tesoro che le interviste. E' stata una bella esperienza.

Il 4 aprile, invece, sono andata in gita con i miei compagni e le maestre a Città della Scienza.
La prima cosa che abbiamo visto è stato il Planetario e all'ingresso ci ha sorpreso uno stagno con tante tartarughe. Dentro al Planetario, sembrava di essere dentro un cinema, ma quando l'hanno acceso mi sembrava di stare nello spazio. Ho visto le stelle, i pianeti e le astronavi. Poi abbiamo fatto un percorso che riguarda il corpo umano ed è stato molto interessante. Mi è piaciuto il momento in cui ci hanno fatti entrare nel tubo dove ci hanno mostrato diversi effetti ottici. Questa gita mi è piaciuta molto e spero di farne altre!

Rebecca Agliarulo. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia