Le Energie rinnovabili

Le energie rinnovabili sono fonti di energie che si rigenerano naturalmente nel tempo. Ne esistono vari tipi: energia solare, eolica, idrolelettica, geotermica, da biomase e oceanica. 

Ogni tipo ha caretteristiche e vantaggi unici e sono importanti per diverse ragioni: la riduzione delle emissioni di gas serra, la sicurezza energetica, l'impatto ambientale positivo e lo sviluppo economico sostenibile.

Per creare l'energia rinnovabile si usano fonti naturali come il sole, il vento, l'acqua, il calore geotermico e le biomasse.

Energia solare: utilizza il calore del sole attraverso i pannelli fotovoltaici o impianti solari termici che sfruttano il calore per produrre energia.

Energia eolica: utilizza il vento per generare energia meccanica che viene poi trasformata in elettricità.

Energia idroelettrica: utilizza la forza dell'acqua in movimento (fiumi e cascate) per generare energia elettrica.

Energia geotermica: utilizza il calore del sottosuolo per produrre energia elettrica o calore.

Biomasse: utilizza sostanze organiche (legno, rifiuti agricoli) per produrre energia, senza inquinare.

Città inquinata.
Disegno di Pezzella Luigi

I Vantaggi

Le energie rinnovabili aiutano a ridurre le emissioni di gas serra e contribuiscono a migliorare il cambiamento climatico. Forniscono maggiore indipendenza energetica, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili importanti (carbone e petrolio). Anche la sostenibilità ambientale raggiunge livelli altissimi, non inquinando l'ambiente e non producendo rifiuti tossici.

Anche se sembra strano, le energie rinnovabili creano posti di lavoro: il settore delle energie rinnovabili sta creando nuovi posti di lavoro nel campo della ricerca, sviluppo, installazione e manutenzione.

Purtroppo non è tutto "rose e fiori" e anche le rinnovabili hanno i loro problemi

Fabbrica inquinante.
Di Pezzella Luigi

Gli svantaggi

Intermittenza: alcune fonti sono intermittenti e non sempre disponibili all'utilizzo e contrariamente a quanto si crede, alcuni tipi di energia (idroelettrica) possono avere impianti sull'ambiente locale.


A cura di: Angelino Biagio, Carlea Alessandro, Coppola Emanuela, D' Aponte Anita, Frezza Gioia, Guarino Aurora, Pezzella Luigi. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia