La scia di valeria Un’esperienza all’Archivio Storico di Napoli
Il 20 marzo si è tenuta la conferenza stampa e la nostra redazione "Nos Scriptores ad Maiuri" è stata invitata ed ha partecipato molto volentieri. La conferenza si è tenuta all' Archivio Storico.
Durante l' introduzione ci hanno parlato un po' della storia di questa splendida location di Napoli: quando è stato creato l'Archivio, che era un monastero benedettino.
L'Archivio è uno dei più importanti archivi del Sud. E' stato un incontro molto interessante ed istruttivo per tutti. Una volta che noi piccoli giornalisti siamo entrati, ha iniziato a parlare la signora cosiddetta "Archivio Stato" che ha illustrato il luogo ed ha detto che tutto il complesso era un monastero di monaci benedettini, finchè non sono stati cacciati nel 1800, perché Giacchino Murat fece abolire tutti i monasteri. Nell'Archivio Storico sono custodite più di 70 km di carte. La sala dove abbiamo fatto la conferenza è chiamata "Sala Filangieri", perché è dedicata a Riccardo Filangieri cioè il " capo " dell' Archivio di Stato. Qui vengono conservati tutti i documenti di leggi dalle epoche antiche. Il volume più importante che si trova all' Archivio Storico si chiama "Codice di Santa Marta" ed è una raccolta di 72 miniature. Nell'archivio risiedevano i monaci, mentre la sala Filangieri serviva da refettorio. I monaci furono espulsi nel XIX secolo, durante l'occupazione francese. All'interno della sala è presente un dipinto di Belisario Lorenzo, un artista di origine greca, risalente all'inizio del Seicento. Il Codice di Santa Maria rappresenta il volume di maggiore rilevanza, contenente una raccolta di 72 codici miniati.
Gli ospiti della conferenza erano l'arbitro Fabio Maresca e i 2 atleti Biagio D'angelo e Manuel Parlati .L'incontro prevedeva brevi interviste agli ospiti e noi piccoli giornalisti abbiamo intervistato i 2 judoka: ora vi svelo qualche curiosità su di loro!
Manuel Parlati ha 20 anni ed è il nipote del fondatore del Nippon club, è un atleta delle fiamme oro;
Biagio D'angelo è un atleta delle fiamme oro, a cui ho potuto, personalmente, porgere una domanda:" Se potessi prendere per mano uno di quei ragazzi che stanno prendendo una brutta via. quali punti importanti da seguire gli indicheresti?"
Lui ha dichiarato che lo aiuterebbe, facendolo appassionare a uno sport.
Abbiamo anche potuto conoscere l'arbitro Maresca, il quale ci ha raccontato di quella volta, in cui il portiere del Milan ha subito cori razzisti, e come è intervenuto.
Purtroppo, non è stato possibile fare la conoscenza degli altri ospiti, che hanno avuto contrattempi, che hanno loro impedito la partecipazione. Nonostante questo è stata un' esperienza indimenticabile.
Costanza Limata
Roberta Esposito
Giuseppina Masotti
Emanuele Scoppa