La nostra visita all’Archivio di Stato di Napoli
Venerdì 21 marzo io e la mia classe siamo andati in gita all'Archivio di Stato. Siamo partiti in pullman e durante il tragitto la maestra Letizia ci ha spiegato che, una volta arrivati, ci avrebbe fatto delle domande, come ad esempio: Quali figure geometriche avete visto sul pavimento? oppure In che via ci ha lasciati il pullman?
Arrivati sul posto, io e i miei amici abbiamo avuto l'opportunità di fare delle domande a Gianmario Siani, Davide D'Erico, Federico Quagliarulo e Biagio D'Angelo. È stato un momento molto interessante.
La preside ci ha anche mostrato un albero speciale che, secondo la leggenda, si muove ogni 100 anni: è stato affascinante!
Mi sono piaciute molto le parole di Gianmario Siani, soprattutto quando ha ricordato suo zio Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra. Nonostante la tragedia, le sue parole erano piene di speranza e coraggio.
È stata un'esperienza molto intensa e significativa, che mi ha fatto riflettere sul valore della memoria, della giustizia e del coraggio.
Maria Nastro
