Giornata Nazionale del Mare e della Cultura marinara
Le onde che lambiscono le nostre coste hanno cullato civiltà, trasportato merci e ispirato artisti per secoli. La pesca, il turismo e le attività portuali sono pilastri della nostra economia, e la bellezza del Golfo di Napoli è un richiamo irresistibile per i visitatori da tutto il mondo.
All'ISIS VITTORIO VENETO DI NAPOLI la Preside Olimpia Pasolini e la Prof.ssa Patrizia Coraggio Referente del Progetto, insieme alla collaborazione dei docenti di attività motoria, grazie all' invito della Lega Navale italiana sezione di Napoli Circolo Nautico del Molosiglio, da qualche anno danno la possibilità a 15 studenti e studentesse delle classi quinte di approcciarsi allo sport della vela.
Il percorso è articolato in una parte teorica ed una pratica, nella parte teorica si apprende tutto il necessario per poter uscire in mare con la barca a vela.
Anche quest'anno, per gli alunni, è stato veramente emozionante parteciparvi, un'esperienza unica, anche perché hanno avuto la possibilità di praticare uno sport per così dire "inusuale" a scuola.
L' 11 aprile, nella Giornata Nazionale del Mare e della Cultura marinara, gli alunni hanno trascorso una bellissima giornata all'aperto in una location suggestiva quale il Molo di Salerno, ricordando l'importanza dell'istituzione di questa celebrazione, dove è necessaria, da parte di tutti, un'azione continua e condivisa per cercare di proteggere il mare, che non è solo uno sfondo pittoresco, ma un patrimonio inestimabile che bisogna salvaguardare per le generazioni future nonchè uno degli obiettivi da raggiungere dell'AGENDA 2030.
Noemi Volpe 5^ATS