Feste e tradizioni da tutto il mondo
Nel mondo ci sono diverse tradizioni e festività di cui non tutti sono informati, quindi abbiamo deciso di fare un viaggio virtuale tra alcune usanze molto famose, venite con noi in Giappone, Inghilterra, Cina e Messico!
Il Setsubun è una giornata molto importante per i Giapponesi perché avviene il cambio di
stagione. Il suo nome vuol dire "divisione delle stagioni" proprio per il momento dell' anno in
cui si verifica, non indica solo l' inizio della Primavera , ma anche il momento di passaggio tra gli altri periodi dell'anno. Solitamente si festeggia il 3 febbraio perché è il giorno di transizione dall' inverno alla primavera secondo il calendario lunare Giapponese. L' origine del Setsubun è molto antica, risale al periodo Heian 794-1185 in cui si scacciavano i demoni nella notte di capodanno perché si pensava che andassero in giro per il palazzo reale. Durante una sfilata in maschera le persone lanciano dei fagioli agli attori mascherati da demoni per scacciare, simbolicamente, il male dalla città.

Il Cheese Rolling è una competizione sportiva annuale che avviene in Inghilterra in cui i
partecipanti devono rincorrere lungo una discesa un pezzo di formaggio di forma rotonda che rotola, la persona che lo acchiappa per primo lo vince. Il suo nome deriva dall'inglese e vuol dire " far rotolare il formaggio". Si svolge anche in Italia nell'Altopiano di Brentonico in Trentino- Alto-Adige. Quest'anno si terranno Lunedì 26 Maggio 2025 e inizieranno a Mezzogiorno. Esiste anche un Vertical Cheese Rolling che invece di essere in discesa è in salita e normalmente ci sono le stesse regole. Purtroppo nel 2024 in entrambe le competizioni ci sono stati 15 infortuni tra commozioni cerebrali e fratture, addirittura un concorrente nel rotolare ha perso alcuni denti.

Il Capodanno cinese è la festa più importante della Cina, questa festa viene anche chiamata "Festival di Primavera." La data cambia di anno in anno e può essere celebrata dal 21 gennaio al 20 febbraio. Quest'anno è avvenuto il 29 gennaio ed è iniziato l'anno del serpente di legno. Le tradizioni principali sono: la pulizia della casa che serve per scacciare la sfortuna insieme alle decorazioni rosse. Inoltre c'è l'usanza di celebrare la festa la sera della vigilia con un cenone in famiglia poi fuochi d'artificio accompagnato da che servono a spaventare le presenze malvagie e allietato dalla danza del drago e del leone. C'è anche l'abitudine di donare ai bambini una busta rossa contenente banconote. Dopo 15 giorni, cioè il 15esimo giorno del calendario lunare, si celebra la festa delle lanterne, durante la quale si accendono delle lanterne colorate e si partecipa ad una sfilata notturna. Questa usanza simboleggia la luce e la speranza per l'anno che verrà.

Los Dias des los Muertos è una festa tradizionale del Messico che si festeggia il 1 e il 2 Novembre. È un momento speciale per ricordare e onorare i familiari e amici che sono morti. Il 1 Novembre, in particolare, è dedicato ai bambini defunti, mentre il giorno successivo è per gli adulti. Durante questa festa, le famiglie costruiscono altari nelle case o nei cimiteri decorati con foto candele, fiori, cibo, dolci e oggetti preferiti della persona morta. Uno dei simboli più famosi è la Calavera spesso fatta di zucchero o cioccolato e del pane chiamato pan de Muertos , un pane dolce tradizionale. Anche se si parla della morte, questa celebrazione non è una festa triste , è di colori, profumi, musica perché si crede che in questi giorni le anime dei morti tornino a visitare i vivi, e per questo vengono accolte con gioia.

Di: Sabrina Orsini, Mara Fortunato, Letizia Esposito e Francesco Esposito