Che cos’è l’intercultura?
Oggi, sempre più persone si spostano da un paese all' altro e questo rende l'intercultura un tema sempre più importante .L' intercultura non riguarda solo la conoscenza di altre culture, ma anche la capacità di entrare in dialogo con esse e di rispettarle.
La didattica interculturale è un metodo educativo che risponde a questa sfida. Si tratta di un modo di insegnare che valorizza le diverse culture degli studenti, promuovendo il rispetto e la collaborazione tra di loro.
Le scuole devono, infatti, adattarsi per accogliere al meglio gli studenti che provengono da contesti culturali differenti. Promuovere l' intercultura nelle scuole non è solo un'opportunità di crescita per gli studenti, ma anche un passo fondamentale per costruire una società più giusta, dove la diversità è considerata un valore da proteggere.
Cinque mesi fa, all'inizio della prima media, mi sono trovata in classe con un ragazzo asiatico. Lui è arrivato in Italia pochi giorni prima che iniziasse la scuola, non sapeva parlare italiano e non si era ancora ambientato.
All'inizio aveva delle difficoltà a comunicare con le professoresse e con noi compagni di classe, ma ci siamo sempre impegnati a farlo sentire a suo agio: usiamo il traduttore per parlare con lui, lo aiutiamo a leggere, lo invitiamo alle feste, per farci conoscere meglio e cerchiamo di essere molto comprensivi nei suoi confronti.
Adesso lui capisce l'italiano, riesce a fare i compiti da solo, abbiamo scoperto che è molto bravo nell'ambito dell'arte, ha i nostri stessi interessi ed è molto socievole. Secondo me, per arrivare a questo punto in pochi mesi, ci vuole tanto impegno e tanta forza di
volontà, perchè, per iniziare da capo una nuova vita, ci vuole soprattutto molto coraggio!
Chiara Manfra
Emilia Castaldo.