Oggi vogliamo ricordare Fabio Postiglione, un giovane giornalista di cronaca nera giudiziaria, nato e cresciuto a Napoli, che lavorava nella redazione di Milano del Corriere della Sera. I suoi colleghi lo descrivono come "gentile, competente e appassionato", qualità che trasparivano in ogni suo articolo e nel suo modo di fare giornalismo. Non è...

S.S.S di 1° grado Pirandello -Svevo Blog Magazine
Il coraggio delle parole
Il 13 maggio 2025, presso la storica Sala dei Baroni del Maschio Angioino, noi redattori della scuola S.S.S. di 1°grado Pirandello Svevo di Napoli, abbiamo avuto l'onore di partecipare alla IV edizione del Premio Teresa Buonocore, dedicato a una donna che ha avuto il coraggio di denunciare gli abusi subiti dalle figlie e per questo è stata uccisa.
Per noi è stata un'esperienza diversa dalle altre: ci siamo sentiti maggiormente coinvolti sin dal primo momento perché abbiamo avuto la possibilità di conoscere e dialogare, attraverso una videochiamata, con Alessandra Cuevas, figlia di Teresa e organizzatrice ormai da quattro anni di questo evento.
Le sue parole hanno rappresentato per noi un'occasione per conoscere e approfondire storie tragiche e disperate e ci hanno fatto riflettere su quanto sia poco considerata la vita di una donna quando incontra un uomo possessivo e quanto male ha provocato la sua rabbia incontrollata nei figli della vittima.
Introdurre le vicende di Rosa Alfieri, Ornella Pinto e Maria Tino ci ha resi consapevoli di quanto sia importante impegnarsi nella lotta contro il femminicidio e nella difesa dei più deboli.
La nostra compagna Laura, infatti, ha avuto l'occasione di intervistare Noemi Staiano presente quel giorno al convegno.
La piccola colpita all'età di 4 anni, durante una sparatoria
a piazza Nazionale nel 2019 ha subito gravi danni per i proiettili che le hanno
perforato un polmone e provocato diverse fratture a costole e vertebre.
Oggi Noemi
ha 10 anni e riporta ancora, dopo 6 anni, problemi alla colonna vertebrale.
La sua partecipazione ad eventi come il Premio Buonocore rappresenta per lei la possibilità di contrastare la violenza e la camorra.
Questa esperienza al Maschio Angioino, ci ha fatto capire l'importanza delle parole nella lotta contro ogni forma di violenza come strumento per salvare vite di persone innocenti.
La redazione
Milko Gargiulo era un uomo di 55 anni che diventa vittima e strumento di vendetta nei confronti di una donna alla quale era sentimentalmente legato.
Dopo anni che se ne parla il problema del femminicidio è ancora ricorrente. Purtroppo ancora oggi molti uomini credono di avere il diritto di togliere la vita ad una donna solo per puro piacere o per scopi poco coerenti. Migliaia di donne sono state uccise da uomini senza cuore e noi le ricordiamo come parte della nostra storia.
Sentire la storia di Rosa ci ha colpito profondamente. Una donna innocente uccisa dal suo vicino di casa per futili motivi. Un uomo che dopo l'accaduto va a comprare un gratta e vinci come se nulla fosse successo.
Quella di Maria Tino è una storia che parla di un sogno d'amore mancato e ancora una volta siamo qui a parlare di femminicidio.