I.C.5 Falcone-Paciano Pomigliano D'Arco

DA POMIGLIANO A SANREMO: TRA LUCI, MUSICA E PANINI VOLANTI!

Ragazzi, ci siamo!!! È il 13 febbraio 2025,il grande giorno è arrivato! Zaini pronti, voci riscaldate (più o meno), e un'energia che manco il caffè della prof. ci può dare! Tutti sull'autobus, direzione: SANREMO! (Ok, prima qualche tappa, ma ci arriviamo, eh!).

Dopo i soliti controlli – che ci fanno sentire tipo star in aeroporto – e i saluti di rito ("Mi raccomando, comportatevi bene!" "Avete tutto?" "Chi ha già perso qualcosa?!"), siamo pronti a partire. Con noi ci sono i mitici ragazzi dell'I.C. Mons. Pasquale Guerriero di Avella, il Preside Andrea Amoroso (grande capo della spedizione), la nostra fantastica Preside Valeria Vaccaro, i prof e un bel gruppo di ragazzi super talentuosi! Non possiamo dimenticare le nostre mitiche maestre : Rosaria Antignani, Anna Formisano, i nostri professori top: Loredana Russospena, De Maria Francesca, Corcione Michele, Vitale Giovanna e Meglio Giuseppina! Senza di loro, questa avventura non sarebbe stata la stessa! E VIAAAA! La tensione sale e per scaricare l'ansia cosa facciamo? Ovviamente iniziamo a cantare a squarciagola! Ormai le canzoni sono diventate il nostro pane quotidiano, e il maestro di canto, Luigi Miele, è più emozionato di noi! Poi c'è Icaro (il nostro fotografo e rapper ufficiale), che ci regala momenti di rap bombaaaa, mandando in tilt pure l'autista (ma tranquilli, guida sempre bene!). Il viaggio è lungo e la fame non perdona. Ad un certo punto, facciamo una sosta che si trasforma in un vero e proprio banchetto regale! I genitori e i prof di Avella, in modalità bodyguard su un pulmino da missione segreta, tirano fuori ogni ben di Dio: panini, una porchetta esagerata, salumi, dolci e specialità varie… roba che manco Cannavacciuolo avrebbe saputo fare meglio! Noi? In modalità "attacco": in dieci secondi netti, planiamo sul buffet come falchi affamati, e via, sazi e felici pronti a ripartire come se nulla fosse! Dopo ore (tante, troppe!) di viaggio tra canti, pisolini strategici e meme condivisi, eccoci finalmente a Diano Marina! La meta non è proprio Sanremo, ma ci accontentiamo (per ora!). Cena velo-ce e tutti a letto… o almeno ci proviamo. Per alcuni è la prima notte fuori casa senza genitori: chi emozionato, chi terrorizzato, chi già si sente un adulto in-dipendente.

...E' SABATO 15 FEBBRAIO

SIAMO PRONTI!

Vestiti da star, voci calde, cuori che battono a mille. Questa è la nostra giornata. E che lo spettacolo abbia inizio! La notte è trascorsa, per qualcuno in modo sereno, per altri un po' agitata. Ma il grande giorno è arriva-to! Alle 8 eravamo già tutti svegli: pettinati, truccati (ma non troppo) e vestiti da veri divi. Nell'aria si respirava un mix di emozione, paura e tanta voglia di spaccare il palco!

Arrivati a Casa Sanremo, grazie a qualche conoscenza giusta (e a un po' di fortuna), riusciamo a scoprire la scaletta. Bene: siamo i PRIMI a salire sul palco! Ma prima... masterclass da seguire! Nel frattempo, ognuno cerca di scaricare l'ansia a modo suo: chi medita zen-style, chi si improvvisa fotoreporter, chi – come noi – si guarda in-torno in cerca di qualche celebrità da intervistare.

Finita la masterclass, il presentatore annuncia l'ordine: eccoci, tocca a noi! I nostri amici can-tanti sono emozionatissimi, ma si sistemano co-me veri professionisti sotto le luci e davanti alle telecamere. Dopo le ultime direttive tecniche...

SI PARTE!

Tutti pronti, sia a Sanremo che a casa: sì, perché l'esibizione va in onda in streaming su Livebox e i genitori erano tutti incollati allo schermo!

I nostri super compagni si sono esibiti con quattro performance da brivido:

"Credo negli esseri umani" di Marco Men-goni, cantata da Greta D'Avino, Brenda Sassone, Fatima Ajana, Nancy Lanza e Giada Toriello;

"Ma non tutta la vita" dei Ricchi e Poveri, interpretata da Giulia Maisto, Daniela Toscano, Francesco Altomare, Domenico Gambardella e Giulia Capone;

"Vulcano" di Francesca Michelin, portata sul palco da Greta Altomare;

"Canta ancora" di Arisa, interpretata da Mia Pagano.

E poi il gran finale: noi del'I.C. 5 Falcone –Paciano insieme agli studenti delle scuole Giovanni XXIII di Sant'Antimo e Mons. Pasquale Guerriero di Avella, con "Dedicato a te" de Le Vibrazioni. Un omaggio emozionante a Giulia Tramontano e al piccolo Thiago, che ha fatto venire gli occhi lucidi a tutti. Un momento indescrivibile: appena è partita la musica, è come se il tempo si fosse fermato. I ragazzi hanno cantato e suo-nato con un'intensità che ha toccato il profondo dell'anima di ogni presente. Un'emozione travolgente, che si è propagata come un'onda dal palco al pubblico: non c'erano più distanze, più differenze, solo un'enorme famiglia che respirava all'unisono. Tutti, ma proprio tutti, dai ragazzi ai professori, dagli organizzatori agli spettatori, erano con gli occhi lucidi, rapiti da quel gesto d'amore, semplicità e rispetto.

A rendere il tutto ancora più commovente, è stato l'intervento della nostra diri-gente Valeria Vaccaro, che con la voce rotta dall'emozione, ha ringraziato dal profondo del cuore per questo meraviglioso gesto collettivo. Le sue parole hanno stretto il cuore a tutti noi, sigillando un ricordo che porteremo dentro per sempre.

To be continued...


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia